A Parigi, il naufragio dei contatori d'acqua

Traduzione italiana da parte del Coordinamento Campano Acqua Pubblica con il Comitato Umbro Acqua Pubblica di un articolo nel blog "Carnets d'eau" di Le Monde diplomatique.

Sotto le spoglie di un importante progresso tecnologico, a metà degli anni 2000 Veolia e Suez installarono un sistema di lettura a distanza sui 90.000 contatori del servizio idrico di Parigi. Questa innovazione si è trasformata in un incubo per il consiglio comunale della capitale. Il caso, già costato 50 milioni di euro agli abitanti della capitale, è un chiaro riflesso dell'influenza insidiosa delle multinazionali dell'acqua francesi sulle politiche pubbliche dei servizi essenziali.

Negli anni del Barone Haussmann e dell'ingegnere Eugène Belgrand la distribuzione dell'acqua a Parigi era garantita da un azienda comunale (régie municipale). Solo la fatturazione dei consumi era affidata alla Société Générale des Eaux, creata con decreto Napoleonico nel 1853, in conseguenza di un sottile compromesso strappato dalla dura lotta dei liberali del tempo, incarnati dall’immagine di Guizot del "Diventare ricchi…".

Quando Jacques Chirac conquista la città di Parigi nel 1985, il suo amico e vecchio complice Jérôme Monod, Presidente della Lyonnaise des Eaux e co-fondatore del partito politico Rassemblement pour la République (RPR), di cui sarà per lungo tempo segretario generale, sente che è arrivato il suo tempo. La Société Générale des Eaux è oggi meglio conosciuta sotto il nome di Veolia, la Lyonnaise des Eaux sotto quello di Suez.

Due anni dopo il "grand Jacques" affidò la distribuzione dell'acqua della riva destra (della Senna) alla Société Générale des Eaux e della riva sinistra alla Lyonnaise des Eaux. La montatura inventata per l'operazione è quanto mai bizzarra. Il Comune crea una società semipubblica (SEM), SAGEP, di cui detiene il 70 % del capitale, il resto è ripartito in parti uguali, con il 14 % per ciascuna delle due filiali dei due gruppi. Ed è la SAGEP che stipula con Société Générale des Eaux e Lyonnaise des Eaux i due contratti per la distribuzione dell'acqua, generando così innumerevoli conflitti di interessi.

Leggi tutto...

Appello europeo ai movimenti per la difesa dei territori, la giustizia ambientale e la democrazia

Venezia è, da oltre mille anni, città simbolo dell’equilibrio tra uomo e natura, la sua magia origina e vive nella e della straordinaria compenetrazione di artificio e natura, pietra e acqua, città e Laguna.

Questo fragile equilibrio è seriamente minacciato dalla macchina del turismo di massa, di cui le grandi navi da crociera sono una delle peggiori espressioni: navi fuori scala, inquinanti, pericolose per l’incolumità di una città patrimonio Unesco, simboli galleggianti dell’arroganza delle multinazionali e della corruzione di una classe politica piegata alla difesa dei profitti privati a scapito del bene comune.

Leggi tutto...

Il Presidente dell'Eurozona e il Ministro delle Finanze Olandese Dijsselbloem subiscono una schiacciante sconfitta nella saga greca

Comunicato stampa EPSU

Bruxelles, 30 giugno 2014 - La privatizzazione delle società idriche greche di Atene e Salonicco è stata congelata. Questa la notizia riportata oggi all'Assemblea Generale della società idrica di Tessalonica (EYATH). I rappresentanti dei lavoratori hanno accolto entusiasticamente il rapporto che considera il processo di privatizzazione in corso per la società pubblica in esplicito contrasto con una decisione del Consiglio di Stato che aveva decretato come illegale la privatizzazione della società idrica di Atene prevista dal governo greco e attesa come benvenuta dal Presidente dell'Eurozona e Ministro delle finanze Olandese Dijsselbloem. I lavoratori, il sindacato e una vasta coalizione di movimenti avevano già organizzato con successo un referendum in cui il 98% dei voti di quasi 220.000 cittadini si era espresso per il NO alla privatizzazione il 18 maggio 2014.

Una dichiarazione dell'agenzia per le privatizzazioni HRADF (o Taiped) ha affermato che ogni futura decisione dell'HRADF dovrebbe rispettare la costituzione greca e la volontà del popolo. Suez e Mekorot non hanno ancora presentato alcuna offerta. Questo è il sintomo dell'incerta natura legale (del processo di privatizzazione - ndr) e della indisponibilità ad ingaggiare una prolungata battaglia locale con tutti quei sindacati, movimenti ed esponenti politici che hanno supportato il referendum.

Leggi tutto...

Destituito il CdA dell’Azienda speciale ABC (Acqua Bene Comune) di Napoli

L’usurpazione del potere dei cittadini e il rito sacrificale

Nel giugno 2011, più di 26 milioni di cittadini espressero in maniera chiara la loro opposizione alla privatizzazione del servizio idrico e la loro scelta in favore della gestione pubblica approvando l’eliminazione del profitto dal calcolo di fissazione della tariffa dell’acqua potabile e del trattamento delle acque reflue. Il potere dei cittadini stabili che le scelte delle classi dirigenti (governo, imprese, sindacati, mondo accademico) operate durante il regime berlusconiano (poi mantenute dai governi Monti, Letta e Renzi) dovevano essere abbandonate e sostituite da disposizioni miranti a trattare l’acqua come bene comune pubblico e come diritto (e non merce).

La città di Napoli è stata l’unica città italiana importante a ripubblicizzare il servizio idrico dando vita all’Azienda speciale pubblica ABC la cui nascita fu celebrata come una vittoria politica e socioeconomia nel pieno rispetto dei risultati referendari. Una « solitudine » che è rimasta tale in questi anni perché, altrove in Italia, le classi dirigenti non hanno rispettato affatto il potere legislativo degli Italiani, anzi hanno fatto di tutto per svuotarlo di senso e calpestarlo, pretestando invece di agire al fine di renderlo più concreto ed efficace. Si tratta di una vera e propria usurpazione del potere dei cittadini… in nome dei cittadini

Leggere il seguito sul sito di Pressenza

A Salonicco 213 mila NO alla privatizzazione dell’acqua

Dimopsifisma significa referendum in greco. Lo strumento di partecipazione popolare per eccellenza che sembra essere, allo stesso tempo, vuoto e carico di significato nel paese che ha inventato la democrazia. In Grecia infatti l’indizione di un referendum deve essere approvata dal parlamento, misura che lo priva di fatto di senso politico. Nella giovane storia della Grecia contemporanea il popolo è stato consultato direttamente una sola volta, al termine della dittatura dei colonnelli, nel 1973 per approvare la nuova costituzione repubblicana che ha abolito la monarchia. Ma la proposta di un altro referendum, mai realizzato, ha segnato profondamente la recente storia della crisi greca. Era il 31 ottobre del 2011 quando il primo ministro del Pasok, George Papandreu, di fronte alle enormi mobilitazioni sociali, annunciava di voler l’approvazione popolare al piano di salvataggio  di 172 miliardi di euro appena varato a Bruxelles. Un articolo del Financial Times ricostruisce come tre giorni dopo, al G8 di Cannes, la Grecia fu commissariata dall’asse franco-tedesco ed il premier greco immediatamente sostituito da Lucas Papademos ex vice-presidente della Banca Centrale Europea. Negli stessi giorni in Italia si insediava il governo Monti.

Leggi tutto...